Prova in sicurezza dei mezzi e delle attrezzature in dotazione al Volontariato ed ESERCITAZIONI PRATICHE DI SPEGNIMENTO
VIGILI DEL FUOCO e CORPO FORESTALE DELLO STATO
- Spegnimento con impiego di motopompe barellabili tubazioni flessibili attingendo acqua da colonnina o da bacino idrico
- Spegnimento utlizzando (lance dei Vigili del Fuoco) mezzi in dotazione al Volontariato
- (Spegnimento contenente liquidi infiammabili)
- Riconoscimento del elementi ambientali climatici, morfologici, topografici, vegetazionali e selvicolturali ecc… essenziali al fine di organizzare le operazioni di spegnimento
- Valutazione delle pericolosità dell’incendio e strategie di intervento
- Localizzazione, accerchiamento e spegnimento con mezzi manuali, con mezzi in dotazione CFS e con mezzi delle Associazioni di volontari
- Radio comunicazioni
c/o Caserma dei Vigili del Fuoco
di Pavullo (Via Tiziano, 10 - in prossimità dell'Areoporto di Pavullo).
Programma:
ore 9.00 ritrovo presso Caserma VVF
In mattinata prova delle attrezzature in dotazione (a cura CFS e VVF)
Breve ripasso nozioni di cartografia e topografia, finalizzate alla prova di orientamento che seguirà nel pomeriggio.
13.00-14.00 pausa pranzo, presso la Locanda dell'Aviatore (offerto dalla Provincia)
Nel pomeriggio, prova di orientamento.
A seguire momento conclusivo dedicato alle squadre AIB, a cura della Consulta.