Un fiume può nascondere pericoli gravi e spesso insidiosi, che diventano ancora più evidenti durante le emergenze. Quando il livello dell’acqua aumenta, possono verificarsi fenomeni come l'instabilità degli argini, che, a causa di giorni di pioggia, perdono la loro solidità, e la vulnerabilità dei ponti, che, soprattutto quando vengono chiusi al traffico, non sono più garantiti come sicuri.
In questi scenari, i volontari che intervengono sono adeguatamente formati e dotati di dispositivi di protezione individuale (DPI), inclusi quelli salvavita, per garantire la massima sicurezza durante le operazioni.
Ricorda: NON STAZIONARE O PASSEGGIARE SUGLI ARGINI E SUI PONTI durante situazioni di emergenza. La sicurezza deve essere sempre la priorità assoluta.