Tragedia ferroviaria, il cordoglio della Regione Emilia-Romagna / Notizia

Sabato 8 gennaio 2005 - Lungoparma

BOLOGNA (8 gen. 2005) - Solidarietà per le vittime dell'incidente ferroviario accaduto oggi nei pressi di Crevalcore e un augurio di pronta guarigione ai feriti è stata espressa dal presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani, giunto sul posto assieme al vicepresidente Flavio Delbono e all'assessore regionale ai trasporti Alfredo Peri. 'Voglio ringraziare innanzitutto - ha detto Errani - i Vigili del fuoco, le Forze dell'ordine, la Protezione civile e tutti i soccorritori che stanno lavorando sul luogo dell'incidente'. 'La Regione - ha proseguito Errani - farà quanto necessario per fare chiarezza sull'accaduto. E' assolutamente importante verificare l'intera rete ferroviaria esistente a partire dalle linee a binario semplice'.

'A questo fine - ha aggiunto il presidente della regione Emilia-Romagna- è indispensabile aprire rapidamente un tavolo di confronto con il Governo per reperire le risorse necessarie al fine di mettere in sicurezza l'intera rete ferroviaria esistente: la sicurezza ferroviaria è infatti un grande problema nazionale'.

'Occorrono interventi straordinari - ha concluso - su tutta la rete nazionale e quindi anche in Emilia-Romagna, dove si concentrano flussi rilevanti di traffico'.

I rappresentanti della Regione si sono recati immediatamente sul luogo del disastro ferroviario, dove era già operativa la Protezione civile regionale, oltre a 200 Vigili del fuoco in soccorso dei passeggeri coinvolti nello scontro sulla linea Bologna-Verona tra un treno merci proveniente da Bologna e l’interregionale 2255 partito da Verona.

Contenuti collegati

Emergenza incidente ferroviario / Evento

Venerdì 7 gennaio 2005 (Crevalcore - Località Bolognina)