Il Portale è suddiviso in più sezioni nelle quali si è cercato di fornire un quadro il più possibile esaustivo delle attività della Protezione Civile regionale, in una logica di integrazione con tutte le componenti istituzionali e le strutture operative che ogni giorno lavorano per rafforzare sul territorio un sistema di Protezione Civile più organizzato e vicino ai cittadini; un sistema fondato su una forte azione comune di intervento per dare risposte immediate nelle emergenze, più efficace nelle attività di preparazione agli interventi di previsione e prevenzione, di sostegno al volontariato di Protezione Civile.
Di seguito è riportata una guida rapida al Portale per meglio orientarsi e trovare le informazioni richieste con maggiore facilità se si è cittadini, amministratori, operatori e volontari di Protezione Civile (un vademecum più articolato si trova in Home page alla voce Cosa fare per)
Per i cittadini
La sezione Sistema regionale di Protezione Civile contiene informazioni utili per conoscere più da vicino organizzazione, funzioni e attività della Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna e delle altre componenti istituzionali e strutture operative del Sistema regionale di Protezione Civile.
Per essere sempre informati su fatti ed avvenimenti è possibile consultare le notizie più recenti in Home Page ed iscriversi alla Newsletter che sarà inviata a tutti gli interessati con cadenza periodica.
La sezione Esercitazioni e workshop riporta in primo piano le più recenti iniziative ed un archivio del 2005 strutturato per schede.
Uno spazio apposito è riservato alle Campagne informative sui rischi in cui si possono visionare e scaricare i più recenti opuscoli che la Protezione Civile regionale ha diffuso sul territorio: “Stop agli incendi nei boschi”, “Accendiamo la Prevenzione Spegniamo gli incendi”; e “Cosa fare in caso di terremoto”,
Per avvicinarsi al volontariato di Protezione Civile, conoscerne l’organizzazione, la normativa, i corsi di formazione e sapere a chi rivolgersi per entrare a farne parte, si possono consultare le sezioni Volontariato e Formazione.
Cliccando su Link si accede ad una rassegna di siti nazionali ed internazionali che trattano argomenti di interesse della Protezione Civile.
Per la Pubblica Amministrazione e gli operatori di Protezione Civile
Nella sezione Eventi Calamitosi atti e documenti si possono consultare e scaricare atti relativi agli eventi calamitosi di rilevanza regionale e di rilevanza nazionale con dichiarazione di stato di emergenza (quali Leggi statali e regionali, Ordinanze, Decreti del Governo, Delibere regionali, Piani di interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio, Decreti assessorili ecc),. La sezione contiene inoltre approfondimenti sugli interventi che la Protezione Civile regionale ha effettuato in Italia e all’estero (come il Terremoto in Molise nel 2001 e la missione in Kossovo e Macedonia nel 1999).
La sezione Azioni del Fondo regionale presenta il quadro dei finanziamenti che grazie al Fondo di Protezione Civile (art. 138 della legge n. 388/2000) sono stati destinati sia agli interventi di ripristino e come contributi ai privati ed alle attività produttive danneggiate; sia al potenziamento della rete dei centri e presidi di protezione civile sul territorio regionale.
Cliccando su Allerte di Protezione Civile si possono consultare gli ultimi avvisi emessi ed approfondirne gli aspetti normativi e procedurali.
Preparazione e pianificazione dell’emergenza è l’area riservata a quanti necessitino di informazioni puntuali sulle linee guida regionali – e la normativa nazionale - in materia di piani di emergenza e modello di intervento
Altri documenti di interesse messi a disposizione degli utenti sono i Programmi di Previsione e Prevenzione sui rischi, progetti, cartografia ed atti correlati; le convenzioni ed i protocolli di intesa.
I volontari di protezione civile
possono trovare nelle sezioni Volontariato e Formazione informazioni e aggiornamenti su normativa, iniziative e progetti in corso, specializzazioni, corsi ed attività di formazione, l’archivio delle esercitazioni svolte negli anni passati.
La sezione Progetti europei contiene schede ed approfondimenti sui Progetti finanziati dall’Unione Europea che la Protezione Civile regionale ha proposto o ai quali ha aderito.