MODENA (1 dic. 2008) - Fiumi ingrossati, smottamenti sull'Appennino. Sono gli effetti della nuova ondata di maltempo che sta interessando il modenese. Solo nella giornata di domenica sono caduti tra i 24,6 millimetri di pioggia di Modena ed i 79,8 di Pievepelago. Operatori e volontari della Protezione Civile, insieme a Vigili del Fuoco e Polizia Municipale, stanno tenendo sotto osservazione lo stato dei corsi d'acqua, i cui livelli sono aumentati anche per lo scioglimento delle nevi in montagna.
Chiusi precauzionalmente diversi ponti come il vecchio ponte di Navicello che conduce a Nonantola, sul fiume Panaro; il ponte dell'Uccellino sul fiume Secchia e ponte Alto, all'altezza di Modena. Si sono verificate esondazioni in golena del torrente Tiepido a Fossalta, di un canale a Pavullo (dove domenica sono caduti ben 46,8 millimetri di pioggia) e del Panaro nei pressi del ponte Sant'Ambrogio. Preoccupa anche il livello del Secchia, otto metri al di sopra del suo livello medio.
Da domenica 30 novembre 2008 a mercoledì 3 dicembre 2008 (Provincia di Modena)