La Protezione civile modenese cerca volontari / Notizia

Mercoledì 11 marzo 2009 - Sassuolo 2000

MODENA (11 mar. 2009) - La Protezione civile modenese cerca 70 nuovi volontari; a loro è dedicato un corso di formazione che prenderà il via il 23 marzo a Modena. In questi giorni le associazioni aderenti alla Consulta del Volontariato stanno concludendo la raccolta delle iscrizioni che proseguono fino a lunedì 16 marzo.

Il corso – che consiste in cinque lezioni teoriche e due pratiche che si svolgeranno dal 23 marzo - fa parte di un programma di iniziative per il 2009 decise nei giorni scorsi dalla Provincia di Modena, in accordo con la Consulta, allo scopo di «migliorare la formazione - sottolinea Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente - e l’aggiornamento degli operatori, aumentare gli organici a disposizione in caso di emergenza e programmare una serie di esercitazioni che sono uno degli strumenti fondamentali per rendere sempre più efficiente la macchina dei soccorsi».

Nel programma sono previste, da marzo a maggio, una serie di visite guidate delle scuole al Centro unificato della Protezione civile di Marzaglia.

Sempre in marzo si svolge un altro corso, riservato ai tecnici comunali, sull’utilizzo del nuovo sistema di radiocomunicazione adottato dalla protezione civile, mentre in maggio è previsto un corso per volontari sulla gestione della sala operativa in caso di emergenza. Il 20 e 21 giugno nell’area del Centro unificato è in programma una esercitazione sull’allestimento e la gestione di un campo di emergenza per soccorritori con prove di addestramento per volontari e addetti allo spegnimento degli incendi boschivi.

In settembre è previsto un corso per addestrare 40 volontari nella vigilanza dei fiumi in caso di piena; in ottobre si svolge una Convention della protezione civile modenese per fare il punto della situazione con incontri pubblici ed esercitazioni, mentre in autunno sono previsti altri due corsi: il primo per formare 20 capisquadra con responsabilità di gestione, il secondo a Pavullo dedicato a 60 nuovi volontari; previsto anche un corso per funzionari comunali sul coordinamento delle emergenze.

Tra corsi ed esercitazioni c’è spazio anche per un momento di relax, il 20 settembre, nella sede del Centro di Marzaglia, dove tutto il sistema della protezione civile si ritroverà per una giornata di festa.

Tutte le informazioni disponibili nel sito della Consulta Provinciale del Volontariato per la Protezione Civile.