MODENA (8 DIC. 2010) - Si registravano 10 gradi ieri ad alta quota, quindi, anche se molti impianti sciistici restano aperti e in vetta la neve ancora si vede, molto del manto bianco che aveva ricoperto la montagna modenese, anche verso la collina, si è sciolto. E l'acqua si è riversata nei fiumi. Colpa dello scirocco, e della pioggia che lo ha accompagnato. Domani, dicono gli esperti meteo, torna il freddo: temperature in picchiata a partire dall'Appennino, e alla sera anche in pianura. Intanto oggi, però, è allerta fiumi. Non così preoccupante come quella del primo novembre, ma alle 9, comunque, il Secchia registrava un livello di 8,18 metri, a mezzogiorno era già 8,29. Alto anche il Panaro. Alle 10 la protezione civile dell'Emilia Romagna ha lanciato il preallarme per Modena, Campogalliano, Bastiglia, Carpi, Soliera, Bomporto, Cavezzo, San Prospero, Novi, Concordia e San Possidonio. In realtà le sale operative di Modena e della Provincia si sono attivate ben prima: alle 8 già chiusi, in via precauzionale, ponte Alto e ponte del passo dell'Uccellino, per quest'ultimo sono anche in corso lavori di consolidamento. La piena, in realtà, passerà lentamente, quindi anche se è ben gonfia è probabile che non creerà particolari problemi. Gli argini sono comunque costantemente monitorati.
Da mercoledì 8 dicembre 2010 ore 21:00 a venerdì 10 dicembre 2010 ore 07:00 (Provincia di Modena)