Maxi prova di evacuazione nelle scuole / Notizia

Giovedì 21 gennaio 2016 - Modena 2000

PAVULLO. Chi ha visto ieri mattina a Pavullo il fiume di ragazzi per strada si sarà chiesto che cosa mai fosse successo alle scuole, temendo magari qualche emergenza. Invece era tutto regolare, perché si è trattato di una prova di evacuazione che ha coinvolto 1.100 studenti delle scuole di ogni ordine e grado, fatta eccezione per gli asili visto il clima rigido.

Il test è iniziato alle 9.15, ed ha avuto il suo lato più “spettacolare” in via Matteotti, dove si sono riversate le centinaia e centinaia di ragazzi del polo formato da superiori e medie, che hanno poi percorso via Braglia per raggiungere il previsto punto di raccolta nel piazzale dello stadio, dove c’era anche un’ambulanza dell’Avap in supporto.

I bimbi delle elementari De Amicis invece sono usciti all’esterno dell'edificio rimanendo in viale Martiri in un'area apposita, e quelli delle Foscolo hanno raggiunto a 200 metri il parcheggio della chiesa di Monteobizzo.

Visto il freddo, il rientro è stato rapido e alle 9.50 tutti gli studenti erano rientrati.

L’operazione, come da prassi, è stata decisa dal sindaco Canovi senza preavviso per mettere alla prova tutta la macchina, che ha coinvolto anche personale di polizia municipale, lavori pubblici e protezione civile.

«Tutto è andato bene», spiega Edda Pattuzzi, responsabile del servizio di Protezione civile. «È un test generale importante, per questo lo facciamo due volte l’anno, in inverno e primavera».