In concomitanza con l’attivazione dal primo giugno della “fase di attenzione” relativamente agli incendi boschivi su tutto il territorio regionale, è stato programmato per domenica 5 giugno l’addestramento annuale svolto dagli oltre 100 volontari appositamente formati per lo spegnimento degli incendi boschivi ed appartenenti alla Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile ufficio territoriale di Modena.
L’addestramento avrà la durata di un giorno nell’area del Monte Nuda, all’interno del Parco del Frignano, nel Comune di Pievepelago in Provincia di Modena e si svolgerà in particolare fra le località di Vaccherecce, Casa Galassini, Monticello, Tagliole, Roncoglione e Monte Nuda.
Le squadre coinvolte utilizzeranno i sentieri che, partendo dalle diverse località, confluiscono in località Roncoglione, e si disporranno lungo le piste esistenti con l’obiettivo di testare modalità di rilancio da un mezzo all’altro al fine di poter coprire distanze superiori ai 300/400 metri dal punto di approvvigionamento idrico al punto di spegnimento di un ipotetico incendio di bosco. Saranno impiegati 4 autoveicoli dotati di modulo antincendio con serbatoi da 500 litri, senza l’accensione di alcun fuoco e senza la compromissione della vegetazione spontanea.
Le esercitazioni sono un momento fondamentale nel processo di formazione delle componenti del sistema di Protezione Civile e parte integrante della previsione e della prevenzione: la possibilità di sperimentare procedure e tecnologie in uno scenario reale ma non di emergenza, aiuta a identificare i punti di forza del sistema e mette in evidenza eventuali criticità per le quali trovare soluzioni.
Per quanto la natura degli eventi possa essere inaspettata ed intensa vi è la consapevolezza di poterla fronteggiare attraverso delle procedure già sperimentate sul campo che sono in grado di ridurre al minimo gli effetti salvaguardando vite umane e beni.
Domenica 5 giugno 2022 ore 07:00 - 18:00 (Pievepelago (MO))