Pagina 12 di 12. Visualizzate notizie 111 - 119 di 119 presenti.
Martedì 20 gennaio 2015 - MO24.it
Gian Carlo Muzzarelli , durante il Consiglio della Provincia della giornata di ieri, ha dedicato del tempo a fare il bilancio della situazione a un anno dell'alluvione che Al Consiglio provocò il crollo dell'argine del fiume Secchia a San Matteo di Modena.
Martedì 20 gennaio 2015 - SulPanaro.net
Le immagini del taglio arginale del canale Naviglio, quelle che fecero defluire poco per volta l’acqua dal centro di Bomporto al Naviglio e quindi al Panaro, quella bara galleggiante che fece il giro d’Italia e divenne il simbolo di un paese messo in ginocchio dall’acqua, poi l’applauso in...
Lunedì 19 gennaio 2015 - SulPanaro.net
Oltre un migliaio di persone, con altrettante candele, hanno sfilato nel tardo pomeriggio di lunedì per le vie del centro di Bastiglia in memoria di Giuseppe Oberdan Salvioli, l’uomo che morì un anno fa tentando di portare soccorso ai suoi concittadini durante la drammatica alluvione del...
Venerdì 16 gennaio 2015 - Gazzetta di Modena
19 GENNAIO 2014: IL SECCHIA INVADE LA BASSA Un anno fa l'alluvione nel Modenese: il cedimento dell'argine destro del fiume Secchia provoco' l'inondazione di vaste aree nei comuni di Bastiglia, Bomporto, San Prospero, Camposanto, Finale Emilia, Medolla e San Felice sul Panaro, oltre ad alcune...
Lunedì 12 gennaio 2015 - SulPanaro.net
“Informazione importante. l’UCL, stazione mobile dei vigili del fuoco che vedete in Piazza del Popolo, è qui perché il 10 gennaio è scomparsa da casa una signora e sono tuttora in corso le ricerche. Nessun allarme di protezione civile in atto, ma protocollo di ricerca persona scomparsa...
Lunedì 12 gennaio 2015 - SulPanaro.net
E’ stata trovata senza vita, in un canale, morta secondo le prime ricostruzioni per annegamento, l’anziana signora 75enne di cui si erano perse le tracce ieri. Da questa mattina a Medolla le forze dell’ordine la cercavano con dovizia dopo la denuncia di scomparsa presentata dalla famiglia, e...
Mercoledì 7 gennaio 2015 - SulPanaro.net
Si tratta di un progetto della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia-Romagna realizzato in collaborazione con Fondazione Telecom Italia per la documentazione degli effetti distruttivi del terremoto sul patrimonio culturale e delle attività svolte per la sua...
Mercoledì 7 gennaio 2015 - SulPanaro.net
A Bolognina, da alcuni anni a questa parte, il treno neppure si ferma più. La ex stazione è qualche metro più in là rispetto a prima, fra erbacce e sterpaglie, e lì vicino un cippo ricorda Ciro, Equizio, Matteo, Mauro, Vincenzo, Paolo, Francesco, Donatello, Diana, Claudia, Andrea, Daniel,...
Domenica 4 gennaio 2015 - Gazzetta di Modena
NONANTOLA. È stato un punto soltanto “lambito” dall’alluvione del gennaio 2014, in confronto ad altri Comuni delle vicinanze come Bastiglia e Bomporto che hanno riportato danni di ben altre proporzioni, ma anche Nonantola ha vissuto momenti di apprensione durante quei fatidici giorni di...